Cerca

Le Migliori Terme vicino a Siena

Tabella dei Contenuti
Siena è un gioiello medievale, ma è anche il cuore di una zona ricca di sorgenti termali, nota come “terra delle acque”. La provincia di Siena vanta una concentrazione unica di terme, alcune a due passi dalla città, altre immerse nelle colline toscane. Che tu voglia un’esperienza rustica o un lusso raffinato, ecco le 10 migliori terme vicino a Siena, ordinate per distanza dal centro, perfette per rigenerarti.

Terme Antica Querciolaia – Rapolano Terme (30 km da Siena)

esterno piscina terme antica querciolaia
A mezz’ora da Siena, nel paesaggio lunare delle Crete Senesi, questa spa storica offre piscine interne ed esterne con acque a 39°C. Saune, idromassaggi e trattamenti di bellezza completano l’offerta. Ideale per una giornata di relax senza troppa strada. Ingresso: circa 25-30 euro.

Terme San Giovanni – Rapolano Terme (32 km da Siena)

esterno terme san giovanni
Sempre a Rapolano, a poco più di 30 minuti, queste terme si distinguono per le piscine panoramiche affacciate sulle colline. L’acqua calda naturale (fino a 39°C) e l’apertura serale nei weekend, sotto le stelle, le rendono speciali. Costo: dai 30 euro, con pacchetti spa disponibili.
 

Bagni di Petriolo (40 km da Siena)

A circa 40 minuti, vicino a Monticiano, trovi sia terme libere che una spa attrezzata. Le sorgenti naturali lungo il fiume Farma, a 43°C, sono gratuite e immerse nella natura, perfette per un’esperienza wild. La struttura a pagamento offre piscine e percorsi benessere (da 30 euro).
 

Bagno Vignoni (50 km da Siena)

In Val d’Orcia, a meno di un’ora, questo borgo incantato è famoso per la piazza d’acqua termale (52°C), anche se non ci si può bagnare lì. Nelle vicinanze, spa come l’Hotel Adler Thermae o il Posta Marcucci offrono piscine e lusso. Ingresso: dai 50 euro in su.

Bagni San Filippo (60 km da Siena)

A un’ora da Siena, ai piedi del Monte Amiata, queste terme naturali sono un sogno: la “Balena Bianca”, una formazione calcarea, incornicia piscine gratuite di acqua calda (fino a 48°C). C’è anche una spa a pagamento per chi vuole comfort (da 35 euro).

San Casciano dei Bagni (70 km da Siena)

A poco più di un’ora, questo borgo vanta 42 sorgenti termali. Le vasche libere lungo il torrente sono un’opzione gratuita, mentre il resort Fonteverde offre un’esperienza a cinque stelle con piscine e viste mozzafiato. Prezzi: dai 50 euro per la spa.

Terme Sabine di Cretone (35 km da Roma)

A meno di un’ora, queste terme vicino a Palombara Sabina sono un’opzione economica e familiare. Tre piscine di acqua sulfurea, aree picnic e un’atmosfera senza fronzoli. Perfette per una giornata leggera, con ingressi a partire da 12 euro.

Terme di Montepulciano (55 km da Siena)

A circa un’ora, queste terme moderne combinano acque sulfuree con trattamenti medici e rilassanti. Piscine interne ed esterne, saune e un centro benessere accogliente. Perfette per chi vuole unire relax e un giro tra i vigneti. Ingresso: da 30 euro.

Terme di Chianciano (65 km da Siena)

theia Chianciano
A un’ora e un quarto, Chianciano è un classico della Toscana. Le Piscine Theia offrono vasche termali per famiglie, mentre le Terme Sensoriali puntano su percorsi olistici. Costo: dai 25 euro (Theia) ai 40 euro (Sensoriali).

Terme di Saturnia – Cascate del Mulino (90 km da Siena)

terme-di-saturnia-cascate
A un’ora e mezza, queste celebri cascate naturali (37,5°C) sono gratuite e spettacolari, immerse nella campagna maremmana. Per chi cerca lusso, c’è il resort Terme di Saturnia. Un’opzione iconica che vale il viaggio.

Terme di Petriolo – Mercure Spa (45 km da Siena)

A meno di un’ora, questa struttura vicina alle terme libere di Petriolo offre un’alternativa raffinata con piscine termali, saune e massaggi. Perfetta per chi vuole comfort senza rinunciare alla vicinanza. Ingresso: dai 40 euro.

Qualche Suggerimento

Se hai poco tempo, Rapolano (Antica Querciolaia o San Giovanni) è la scelta più comoda. Per un’esperienza gratuita e selvaggia, prova Petriolo o San Filippo. Se cerchi lusso o un weekend speciale, Saturnia e San Casciano sono imperdibili. Prenota in anticipo per le spa a pagamento, soprattutto nei weekend. Quale terme ti chiama per la tua prossima pausa?