Il circuito QC Terme
Il gruppo QC Terme, ormai presente con i suoi centri termali in quasi tutta Italia e per la prima volta anche all’estero, nasce dall’idea geniale di due imprenditori italiani che hanno rivoluzionato il mondo del benessere e ne hanno creato un marchio conosciuto in tutto il nostro paese.
Inizia infatti nel 1982 la storia dei fratelli Saverio e Andrea Quadrio Curzio che hanno saputo trasformare l’antica concezione termale in un concetto molto più ampio che ha dato origine al gruppo QC Terme che tutti noi oggi conosciamo. Un’esperienza sensoriale volta al benessere nella sua totalità.
Hanno saputo recuperare edifici storici o situati in contesti paesaggistici notevoli potendo così espandere il modello QC Terme in diverse località metropolitane e turistiche, che oggi varcano l’Atlantico per arrivare fino a New York con l’obiettivo di diventare ambasciatori di benessere nel mondo.
I centri QC Terme offrono tantissimi trattamenti di bellezza e percorsi: idromassaggi, saune, bagni turchi, percorsi Kneipp, bagni giapponesi, pediluvi, cascate, docce Vichy, sale relax e aree massaggi.
Il centro termale QC Terme Milano sorge alle porte del centro di Milano in una location storica che è stata sapientemente ristrutturata, mantenendo tuttavia lo stile e l’armonia del luogo. QC Terme Milano offre un momento di benessere e relax dai ritmi sfrenati del capoluogo lombardo.

Il sito di QC Terme Torino si trova all’interno di uno storico palazzo di fine ottocento in un magnifico parco rinascimentale. Un vero angolo di pace dove riposarsi dai ritmi del capoluogo piemontese.

QC Terme Roma è una vera e propria oasi di pace per qualche ora di benessere e relax alle porte della Capitale!
In poco tempo dal centro di Roma, vi troverete immersi nel parco naturale di Oasi di Porto, lontano dal caos della Capitale all’interno di una storica tenuta sul litorale romano.

Nelle valli bergamasche nasce QC Terme San Pellegrino, un centro termale che vi offrirà benessere e relax in un ambiente immerso nella natura e nella pace montana lombarda.

Il circuito QC Terme comprende i Bagni Vecchi e i Bagni Nuovi di Bormio, centri termali immersi tra le montagne lombarde.
Nei Bagni Vecchi sarete immersi nelle antiche piscine termali tra cui la più famosa è la cosiddetta “vasca panoramica” con vista sulle Alpi. Scegliere i Bagni Nuovi vuol dire invece godere appieno di una spa termale all’avanguardia e di un centro wellness&beauty ultra-moderno.

Il Gruppo QC Terme presenta le QC Terme Pré-Saint Didier, lo stabilimento di alta quota del Gruppo QC Terme che sorge nel piccolo paese valdostano ai piedi del Monte Bianco.
Oltre allo standard qualitativo dei servizi offerti in puro stile QC Terme, Pré-Saint Didier offre un panorama unico. Si adagia infatti in una valle circondata dalle più belle vette alpine offrendo uno spettacolo suggestivo da gustare nelle calde acque delle sue piscine esterne, in particolare in inverno quando sono completamente innevate.
Cosa portare alle QC Terme
Per godersi una giornata all’interno delle strutture QC Terme è importante portare con sé un costume da bagno, ciabatte e un accappatoio o un telo. È possibile portare anche un libro o una rivista per rilassarsi durante il soggiorno. È consigliabile non portare oggetti di valore e, se necessario, lasciarli in un armadietto o nella cassaforte dell’hotel. Non è consentito portare cibo o bevande, ma all’interno delle strutture sono presenti bar e ristoranti per ogni esigenza.
Ecco una lista delle cose da NON dimenticare prima di andare a QC Terme:
- Borsone o zaino
- Costume
- Ciabatte
- Vestiti di ricambio
- Asciugamano viso e capelli
- Bagnoschiuma e shampoo
- Accappatoio e telo
- Biancheria di ricambio
- Busta trasparente per il cellulare (anche se per rilassarsi sarebbe meglio lasciarlo in spogliatoio 🙂 )
La struttura offre:
- L’asciugacapelli (phon), piastra per capelli
- Accappatoio
- Ciabatte
- Asciugamano
- Chiave per l’armadietto personale
- Creme corpo e profumi