Bologna è un mix di cultura e sapori, ma le terme vicine sono un toccasana dopo una giornata intensa. Ecco le 10 migliori terme vicino a Piazza Maggiore, ordinate per distanza.
Terme San Petronio (2 km da Bologna)
A 5 minuti dal centro, questa spa urbana offre piscine riscaldate, saune e bagni turchi in un ambiente moderno. Perfetta per un pomeriggio rapido, con ingressi da 30 euro.
Terme Felsinee (5 km da Bologna)

A 10 minuti, queste terme storiche combinano piscine termali con una palestra e trattamenti relax. Ideali per chi resta in città, con prezzi da 25 euro.
Terme di Pozzuoli (15 km da Napoli)
Sempre a 20 minuti, queste sorgenti sulfuree sono un classico campano. Piscine all’aperto, bagni caldi e un ambiente tranquillo vicino al porto. Ingresso economico: dai 15 euro.
Terme della Salvarola (50 km da Bologna)
A un’ora, vicino a Sassuolo, queste terme offrono vasche calde e un legame con la tradizione del vino. Relax assicurato, da 40 euro.
Terme di Porretta (60 km da Bologna)


A un’ora, nell’Appennino, sorgenti curative e piscine in un borgo silenzioso. Perfette per una fuga nella natura, da 20 euro.
Terme di Riolo (50 km da Bologna)


A 50 minuti, queste terme hanno acque benefiche e un parco storico. Ideali per cure o relax, con ingressi da 20 euro.
Terme di Salsomaggiore (90 km da Bologna)


A un’ora e mezza, un’icona liberty con piscine termali e saune. Eleganza e benessere, da 30 euro.
Terme di Cervia (90 km da Bologna)
A un’ora e mezza, vicino al mare, offrono fanghi salini e piscine calde. Perfette per una gita, da 25 euro.
Terme di Monticelli (100 km da Bologna)


A due ore, vicino a Parma, trovi vasche termali in un’oasi verde. Relax puro, da 35 euro.
Terme di Tabiano (95 km da Bologna)


A due ore, acque sulfuree curative e spa accogliente. Ideali per salute e pace, da 30 euro.