Terme di Chianciano
CHIANCIANO TERME: CURA E PREVENZIONE
Le Terme di Chianciano sono tra le più famose d’Italia per i trattamenti idropinici e per la cura e prevenzioni di diverse patologie. Nonostante la lunga storia come centro termale curativo, sono diventate oggi un polo moderno e all’avanguardia per il benessere e la cura del corpo. Con i suoi cinque meravigliosi stabilimenti, ognuno con la propria specializzazione, potrete godere appieno di tutti i servizi offerti e godervi giornate di puro relax immersi nella campagna toscana, nell’omonimo paese di Chianciano Terme in provincia di Siena.
LA STORIA
Le origini delle Terme di Chianciano risalgono probabilmente all’epoca etrusca, ma è in epoca romana che si hanno le prime citazioni storiche. Poeti come Orazio parlano per la prima volta delle Fons Clausinae che vengono oggi identificate come le sorgenti minerali ancora oggi utilizzate nell’area di Chianciano.
In epoca medioevale si ha invece il primo documento scritto che cita direttamente le acque termali di Chianciano. Si tratta di un atto del 1171 che oltre a menzionare la cittadina parla delle sorgenti di “Acqua Santa e Sellana”.
È negli anni Venti del XX secolo che le Terme di Chianciano vengono definite tra “le più famose villes d’eaux europee” da un privato che si occupa anche della ristrutturazione degli stabilimenti in stile neoclassico.
Nel 1938 e nel 1952 vengono ristrutturati lo stabilimento dei Bagni Sillene e lo stabilimento Acquasanta. Nel 1940 gli stabilimenti diventano demaniali.
ACQUISTA AL 33% DI SCONTO
Acquista subito online i biglietti di Chianciano Terme al 33% di sconto. Vivi la tua esperienza di relax e benessere a un prezzo scontato.
GLI STABILIMENTI
Come dicevamo, gli attuali stabilimenti sono cinque, tre centri termali e due parchi, ognuno con le sue caratteristiche.
Ad eccezion fatta per il reparto più prettamente medico, se non avete problematiche particolari, noi ve li consigliamo tutti!
Organizzate la vostra giornata, o meglio ancora il vostro weekend, in modo da approfittare di tutto il complesso. Sarebbe un vero peccato non vivere le Terme di Chianciano appieno!

PISCINE THEIA
Aperto nel 2013, si tratta della più vasta Wellness SPA delle Terme di Chianciano. Offre infatti la più ampia gamma di bacini, vasche e piscine alimentate con acqua termale, tra i 33 e 36 gradi, per fare il bagno a scopo di benessere e relax. Ricche di anidride carbonica, carbonato di calcio, bicarbonato e solfati, le acque delle Piscine Theia esercitano un’azione antinfiammatoria sul sistema muscolo scheletrico e nutriente per la pelle.
Sono particolarmente indicate anche per i bambini e per questa ragione ci teniamo a ricordarvi che sono state certificate come “family friendly”. Sono infatti dotate di due piscine e un’area benessere per bambini, oltre ad un’area giochi.
Troverete quattro piscine esterne e tre interne.

TERME SENSORIALI
Insieme alle Piscine Theia, è il sito termale più moderno delle Terme di Chianciano. Immerse all’interno del Parco Acqua Santa potrete godere di ben 20 attrazioni termali differenti, chiamate le “20 Meraviglie”! Possono essere effettuati liberamente o scegliendo uno dei 5 percorsi studiati da naturopati specializzati. La particolarità di questo centro è che qui i classici trattamenti termali si armonizzano e si fondono con le filosofie orientali creando un luogo magico dove coccolare il proprio corpo e i propri sensi. Le Terme Sensoriali includono inoltre un Centro Benessere dove poter sottoporsi a trattamenti moderni per la remise en forme, ma anche a trattamenti estetici e tecniche orientali come la naturopatia e la medicina olistica.

TERME SILLENE
Si tratta di uno degli stabilimenti più antichi del complesso delle Terme di Chianciano. È dedicato alle cure specialistiche con le acque benefiche: è presente il centro per la riabilitazione dell’apparato muscolare e scheletrico, coordinato da medici specialisti in reumatologia e ortopedia, in collaborazione con i terapisti della riabilitazione. Vengono effettuati inoltre i trattamenti di fangobalneoterapia e fangatura artroreumatica; cure inalatorie e bagni per le vasculopatie.
PARCHI TERME DI CHIANCIANO
PARCO ACQUA SANTA
Questo parco, insieme a Fucoli, è il più antico e prestigioso impianto termale delle Terme di Chianciano e uno dei più rinomati in tutta Italia.
La temperatura alla sorgente è di 33°C e la sua classificazione come bicarbonato – solfato – calcica la rende un’acqua ideale per la depurazione del fegato, ma anche per le proprietà depurative e detossinanti.
PARCO FUCOLI
L’acqua Fucoli sgorga ad una temperatura di 16,5 gradi, classificata come bicarbonato-solfato-calcica. Viene impiegata nella cura idropinica con assunzione al pomeriggio, una volta conclusa la digestione per i suoi effettivi sulla bile. È anche indicata per la regolarizzazione del ciclo intestinale e per un’azione protettiva della mucosa gastroduodenale.
È inoltre un’area dove poter trascorrere ore di relax e divertimento grazie alla presenza di un bar, una pista da ballo all’aperto, campi da tennis, mini golf e un’area giochi per bambini.
Trattamenti e pacchetti Terme di Chianciano
PISCINE THEIA
Il nome vale più di mille parole! Scegliete le Piscine Theia per una prima giornata di puro relax nelle sue acque termali.
PACCHETTI PISCINE THEIA
- Ingresso Adulti Giornaliero
- Ingresso bambini dai 3 a i 12 anni Giornaliero
- Pacchetto Famiglia 2 adulti + 1 bambino (dai 3 ai 12 anni) Giornaliero
- Bagni di Notte con cena il sabato
- Bagno turco
- Rasul
- Area relax
- Docce emozionali
- Doccia fredda
TRATTAMENTI PISCINE THEIA
- Massaggio rilassante: agisce sulla muscolatura e sull’energia. Ha lo scopo di ripristinare l’equilibrio tra mente e corpo agendo sulle contratture e le tensioni causate dallo stress quotidiano.
- Massaggio tonificante: applicato con movimenti veloci ed energici, allenta le tensioni e dona immediatamente un senso di leggerezza.
- Massaggio decontratturante: dedicato a coloro che hanno i muscoli tesi e contratti e amano un massaggio profondo e ritmato.
TERME SENSORIALI
PACCHETTI TERME SENSORIALI
PACCHETTO: I 5 PERCORSI DELLE TERME DI CHIANCIANO
- Doccia / doccia calda / doccia 30°C / docce emozionali
- Camminata nel fiume
- Relax e vasche relax idromassaggio
- Sauna etrusca
- Aromaterapia rilassante
- Melmarium con argilla rilassante
- Calidarium
- Cromoterapia dei chakra
- Piramide Energetica
- Tisana rilassante
- Camminata nel fiume
- Docce emozionali / doccia calda
- Vasca sensoriale
- Relax
- Melmarium con argilla rilassante
- Calidarium
- Cromoterapia dei chakra
- Piramide energetica
- Tisana riequilibrante
- Vasca sensoriale
- Area relax
- Doccia calda
- Sauna finlandese
- Nebbia fredda o ice crash
- Aromaterapia energizzante
- Melmarium con argilla energizzante
- Calidarium
- Cromoterapia dei chakra
- Piramide energetica
- Tisana energizzante
- Camminata nel fiume
- Vasca relax con idromassaggio
- Vasca salina
- Area relax
- Doccia calda
- Bagno turco
- Nebbia fredda
- Aromaterapia energizzante
- Melmarium con argilla depurativa
- Calidarium
- Cromoterapia dei chakra
- Stanza del silenzio interiore
- Tisana depurativa
PACCHETTO: LE “20 MERAVIGLIE”
- Camminata del Fiume: un percorso che di 14 metri su ciottoli levigati di torrente che effettuano un efficace massaggio plantare, passando attraverso getti alternati di acqua calda e fredda (da 15°C a 38°C) che arrivano fino al punto vita
- Grotta della Fonte: nel ventre della terra si trova la scenografica Grotta della Fonte, locale tutto in travertino. Ospita una fonte da cui gocciola dall’alto in un monumentale vaso l’Acqua Santa. Si ha così l’opportunità di “assaggiare” l’Acqua Santa che sgorga nel Parco a 33°C)
- Melmarium: la grotta delle argille, tutta in travertino. Si hanno a disposizione tre fanghiere da cui si attinge il prezioso fango termale, arricchito da fitoessenze profumate, e lo si spalma sul viso e sul corpo in abbondanza, in assoluta autonomia
- Stanza del Silenzio Interiore: È una stanza molto suggestiva, buia e con musica emozionale, un ambiente insonorizzato. Al centro, ci si accomoda su una delle quattro “Egg Chair” di colore rosso. La loro forma costringe ad accoccolarsi, assumendo una posizione fetale
TRATTAMENTI TERME SENSORIALI
MASSAGGI
TRATTAMENTI VISO
TRATTAMENTI CORPO
PRODOTTI E SERVIZI TERME DI CHIANCIANO
Come dicevamo le acque di Chianciano sono famose in tutta Italia, la sua acqua in bottiglia “Acqua Santa”, proveniente dalla fonte omonimia, si può acquistare direttamente dal sito online. Interessante anche il Programma Detox Completo
Se siete interessati ad un weekend potete trovare alcune offerte direttamente sul sito.
E per mamme e papà, una proposta unica delle Piscine Theia per un compleanno tutto speciale per i vostri bimbi.

COME ARRIVARE ALLE TERME DI CHIANCIANO
IN TRENO
ORARI DI APERTURA TERME DI CHIANCIANO
PARCO ACQUASANTA
Aperto tutti i giorni dalle dalle ore 7.00 alle 19.00
TERME SILLENE
Da lunedì a sabato dalle 8.30 alle 12.00 (orario delle visite di ammissione alle cure 8.30 – 11.30)
TERME SENSORIALI
Aperto dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 19.00.
Il sabato e la domenica dalle 9.00 alle 20.00
PISCINE TERMALI THEIA
Aperto dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 20.00.
Ogni venerdì dalle 9.30 alle 22 per evento “Theia Cocktail Summer Edition”
Ogni sabato dalle 9.30 alle 24.00 per evento “Bagni di Notte”
La domenica dalle 9.30 alle 20.00.
Chiuso di turno il martedì
TARIFFE TERME DI CHIANCIANO
PISCINE THEIA
- Ingresso Adulti Giornaliero: €44
- Ingresso bambini dai 3 a i 12 anni Giornaliero: €20
- Pacchetto Famiglia 2 adulti + 1 bambino (dai 3 ai 12 anni) Giornaliero: €88
- Bagni di Notte con cena il sabato: €60
TERME SENSORIALI
- Ingresso Adulti: €45
- Ingresso Adulti Festivo: €49
- Notte dei Sensi con Cena: €64
ACQUISTA AL 33% DI SCONTO
Acquista subito online i biglietti di Chianciano Terme al 33% di sconto. Vivi la tua esperienza di relax e benessere a un prezzo scontato.
Promosse a pieni voti ci tornerò quest’inverno sicuramente