Cerca

Le Migliori Terme vicino a Verona

Tabella dei Contenuti

Verona è la città di Romeo e Giulietta, un luogo dove il romanticismo si respira nell’aria, ma è anche un punto di partenza perfetto per scoprire terme che ti rigenerano corpo e mente. Che tu voglia una pausa veloce dopo una passeggiata sotto il balcone di Giulietta o un weekend immerso nella natura, le opzioni non mancano. Ecco le 10 migliori terme vicino a Verona, ordinate per distanza da Piazza Bra, con dettagli per aiutarti a scegliere la tua oasi di pace.

Terme di Caldiero (15 km da Verona)

A soli 20 minuti dal centro, queste terme risalgono all’epoca romana e sono un piccolo gioiello di storia e relax. Le piscine all’aperto, alimentate da sorgenti naturali a 26-30°C, sono immerse in un parco verdeggiante, perfette per una giornata semplice ma rigenerante. Non aspettarti lussi moderni: qui l’atmosfera è autentica e senza fronzoli, con un ingresso economico che parte da 20 euro. Ideale per famiglie o per chi ama la tradizione.

 

Terme di Giunone – Pescantina (15 km da Verona)

Sempre a 20 minuti, lungo il fiume Adige, questa spa moderna offre un contrasto con Caldiero. Piscine riscaldate interne ed esterne, idromassaggi, saune finlandesi e bagni turchi ti accolgono in un ambiente curato e luminoso. È perfetta per chi cerca relax senza spostarsi troppo, magari dopo una giornata di lavoro o una visita all’Arena. L’ingresso parte da 35 euro, con pacchetti che includono massaggi o aperitivi.

 

quardens Terme – Santa Lucia (20 km da Verona)

aquardens-verona-interno
A mezz’ora da Verona, vicino a Pescantina, Aquardens è uno dei parchi termali più grandi d’Italia, con 5.200 metri quadrati di piscine, grotte saline, saune e cascate d’acqua calda che raggiungono i 37°C. L’atmosfera è moderna e vivace, con aree relax panoramiche e un bar dove sorseggiare un drink in accappatoio. Perfetta per coppie o gruppi di amici, costa circa 35 euro per 4 ore, ma puoi restare tutto il giorno con un piccolo extra.

Terme di Colà – Villa dei Cedri (25 km da Verona)

cascata villa cedri

A 40 minuti, vicino al Lago di Garda, questo parco termale è un sogno romantico. Laghetti caldi naturali (fino a 37°C) si snodano tra alberi secolari e prati, creando un’atmosfera quasi fiabesca. Puoi rilassarti nelle vasche o prenotare un trattamento nella spa interna. L’ingresso giornaliero costa 30 euro, e il silenzio del parco lo rende ideale per chi cerca pace lontano dal caos. Portati un libro e goditi la natura!

Terme di Sirmione (40 km da Verona)

Terme di Sirmione Piscina Termale Esterna Terme e Spa in Lombardia

A un’ora di strada, sul Lago di Garda, Sirmione è una meta iconica. Le Terme di Catullo offrono piscine sulfuree a 34-36°C con vista sul lago, immerse in un parco che profuma di ulivi. L’acqua, ricca di minerali, è famosa per i benefici terapeutici, ma l’esperienza è altrettanto rilassante grazie ai getti idromassaggio e alle saune. L’ingresso parte da 50 euro, e vale la pena abbinarlo a una passeggiata nel borgo medievale di Sirmione.

Terme di Recoaro (50 km da Verona)

Terme Recoaro veneto

A circa un’ora, nelle Piccole Dolomiti, queste terme storiche sono perfette per chi ama montagna e benessere. Le sorgenti minerali, usate fin dal ‘700, alimentano piscine interne e offrono cure idropiniche, ma c’è anche una spa con saune e bagni turchi. L’ambiente è tranquillo, con viste sulle cime, e l’ingresso base costa 25 euro. Ottima scelta per una giornata di detox, magari con una passeggiata nei dintorni.

Terme di Abano – GB Thermae Hotels (70 km da Verona)

A un’ora e un quarto, nei Colli Euganei, Abano è sinonimo di lusso termale. Questo complesso offre piscine interne ed esterne (fino a 36°C), fanghi curativi e un’area wellness con saune, hammam e percorsi Kneipp. L’atmosfera è raffinata, con giardini curati e servizi di alto livello. L’ingresso parte da 50 euro, ma i pacchetti con trattamenti o soggiorno sono molto gettonati. Perfetta per un weekend speciale.

Terme di Montegrotto (75 km da Verona)

Sempre nei Colli Euganei, a un’ora e un quarto, Montegrotto è un’alternativa ad Abano, con un tocco più familiare. L’Hotel Terme Preistoriche, ad esempio, ha piscine termali immerse nel verde, saune e una grotta di vapore naturale. Le acque, a 35-38°C, sono ideali per rilassarsi o curare piccoli acciacchi. Costa circa 45 euro per la giornata, e l’ambiente è meno formale rispetto ad Abano, ma altrettanto accogliente.

Terme di Galzignano (80 km da Verona)

A un’ora e mezza, ancora nei Colli Euganei, questa spa si distingue per il suo design moderno e le viste panoramiche. Piscine termali interne ed esterne, idromassaggi e un centro benessere con trattamenti personalizzati ti aspettano in un contesto silenzioso e naturale. L’ingresso parte da 40 euro, e la vicinanza a borghi come Arquà Petrarca la rende perfetta per una gita culturale e rilassante.

Terme di Bibione (110 km da Verona)

A due ore da Verona, vicino al mare, queste terme combinano benessere e spiaggia. Le piscine, alimentate da acque a 34°C, si affacciano su un parco di pini marittimi, e ci sono saune, bagni turchi e un’area dedicata ai bambini. L’ingresso costa 35 euro, e puoi approfittarne per una passeggiata sulla spiaggia di Bibione. Ideale per una giornata estiva o primaverile lontano dalla città.

Consigli

Se hai poco tempo, punta su Aquardens o Colà per la vicinanza e la varietà; per una fuga romantica o un’esperienza più lunga, Sirmione e Abano sono imbattibili. Prenota in anticipo, soprattutto nei weekend, e verifica gli orari: alcune terme hanno aperture serali che valgono la pena! Quale ti ispira di più per la tua prossima pausa?