Le migliori TERME E SPA in TOSCANA
ZONE TERME E SPA IN TOSCANA
Scegliete l’itinerario delle Terme e le Spa in Toscana che preferite e costruite il vostro viaggio meraviglioso!
La maggior parte delle sorgenti termali in Toscana si snoda su tre direttrici principali: il primo si sviluppa nella parte interna della regione, il secondo lungo la costa tirrenica e il terzo tra Firenze e il mare della Versilia.
Bagni di Pisa
- San Giuliano Terme
È uno dei tre resort termali di lusso della Toscana.
- Aperto tutto l'anno
- Numerosi trattamenti
Grotta Giusti
- Monsummano Terme
È uno dei tre resort termali di lusso della Toscana.
- Aperto tutto l'anno
- Numerosi trattamenti
La Cerreta Terme
- Sassetta
Centro termale circondato da oltre 75 ettari di boschi.
- Aperto tutto l'anno
- Numerosi trattamenti
Montecatini Terme
- Montecatini Terme
Centro termale per la cura di diverse patologie tra i più famosi d’Italia.
- Aperto tutto l'anno
- Numerosi trattamenti
Terme Antica Querciolaia
- Rapolano Terme
L’antico borgo di Rapolano è una zona rinomata per le terme in Toscana.
- Aperto tutto l'anno
- Numerosi trattamenti
Terme di Casciana
- Casciana Terme Lari
Complesso termale che comprende anche un centro benessere e un centro riabilitazione.
- Aperto tutto l'anno
- Numerosi trattamenti
Terme di Chianciano
- Chianciano Terme
Ingresso alle Terme di Chianciano, tra le più famose d’Italia.
- Data libera
- Evita la fila in cassa
Terme di Saturnia
- Località Follonata
Ingresso alle Terme di Saturnia, celebre dai tempi antichi.
- Data libera
- Evita la fila in cassa
Terme San Giovanni
- Rapolano Terme
Centro termale a 2 chilometri dal borgo toscano di Rapolano.
- Aperto tutto l'anno
- Numerose piscine
Terme della Versilia
- Cinquale di Montignoso
Centro termale a pochi chilometri dalle località balneari di Viareggio e Forte dei Marmi.
- Aperto da aprile a ottobre
- Numerosi massaggi
Stabilimento Fonteverde
- Cinquale di Montignoso
È uno dei tre resort termali di lusso della Toscana.
- Aperto tutto l'anno
- Numerosi trattamenti

Entroterra toscano: Siena - Val D’Orcia - San Casciano dei Bagni
Tenendo come punto di partenza Siena, iniziamo dal caratteristico paesino di Rapolano, patria del famoso travertino, con le Terme Antica Querciolaia, all’interno del paese, e poco fuori le Terme San Giovanni per poi addentrarsi nella Val D’Orcia, toccando nel tragitto alcuni bagni liberi, tra cui il famosissimo Bagno Vignoni, oltre a i Bagni San Filippo e i Bagni di Petriolo. Spostandosi più a est, ma rimanendo nella provincia di Siena, non possono mancare le Terme di Chianciano.
L’itinerario si conclude ai confini con il Lazio, con un territorio, quello di San Casciano dei Bagni con le sue terme libere e il famoso Stabilimento Fonteverde.


Entroterra toscano: tra Firenze e Versilia
Questo percorso si snoda a metà strada tra Firenze e la Versilia, nell’entroterra.
Si tratta di un’area più piccola rispetto alle due precedenti, ma ricca di storia e fascino. Il primo e famosissimo centro termale di questo percorso è Montecatini, uno stabilimento conosciutissimo per la bellezza dei suoi edifici in stile liberty e neoclassico, patrimonio mondiale dell’Unesco. Si unisce, a pochi chilometri, la cittadina “gemella” di Monsummano dove si trova Grotta Giusti, unica al mondo! Si tratta di un percorso termale sotterraneo che si addentra nelle viscere del monte sovrastante.
Procedendo ancora dall’interno verso la costa, entrando nella provincia di Pisa, incontriamo i Bagni di Pisa, che grazie ad un attento restauro hanno ritrovato il fasto dello stabilimento del Settecento.
Il percorso termina verso sud, arrivando alle Terme di Casciana, ricavate all’interno della tenuta agricola attorno al palazzo padronale di villa Borri del Settecento.


Costa Tirrenica: Versilia - Livorno - Maremma meridionale
Partendo da Nord incontriamo prima di tutto le Terme di Versilia, nei pressi delle famose località balneari di Forte dei Marmi e Viareggio per poi scendere alla scoperta delle piscine termali della Costa degli Etruschi e della Val di Cornia dove si trovano il Calidario di Venturina Terme e le Terme di Cerreta (o anche chiamate terme di Sassetta), entrambe in provincia di Livorno. Nella parte più meridionale della Toscana ci si addentra invece nella Maremma, che offre a migliaia di turisti tutto l’anno e da tutto il mondo, la perla più preziosa, ovvero le terme libere di Saturnia; sempre in zona, forse meno conosciuti, anche i bagni liberi di Sorano.
TIPOLOGIE TERME E SPA IN TOSCANA
TERME CURE TERMALI
Se siete in cerca un luogo dove curarsi o migliorare la salute con le acque benefiche, le mete più adatte sono:Terme Lusso
Se siete in cerca di un luogo dove lusso e benessere sono le parole d’ordine, quei Resort&Spa sono le mete più adatte:Terme Benessere e Spa
Se siete in cerca di un luogo dove rilassarsi, godere di trattamenti di benessere e bellezza, uniti ad un luogo di villeggiatura, le mete più adatte sono:Terme per Famiglie
La Toscana offre diverse opzioni per famiglie con bambini. Centri termali ben attrezzati e ultra moderni come:Tuttavia per una giornata all’insegna del divertimento da non trascurare anche i bagni liberi come:
Vengono presi come parchi giochi dai bambini saltando da un livello all’altro delle vasche naturali a gradoni oppure sguazzando nella corrente delle cascate termali.
TERME LIBERE
Essendo la Toscana una delle regioni d’Italia con il maggior numero di bagni liberi, non possiamo non indicarli qui:Le strutture con acque curative
Il termalismo è quella branca della medicina che si occupa dell’effetto benefico delle acque termali sull’organismo e normalmente viene praticato in corrispondenza di sorgenti termali, in cui si sfruttano le proprietà terapeutiche dei vari tipi di acqua.
Grazie ai diversi studi scientifici sviluppatisi negli anni, i centri termali moderni e spa possono oggi offrire trattamenti e cure in grado di dare benessere e benefici al nostro corpo, ma anche alla nostra mente.
Per darvi alcuni esempi, ecco alcune strutture presenti nel territorio toscano:


Terme di Versilia
CINQUALE DI MONTIGNOSO
Le sue acque salsobromoiodiche sono indicate per la cura di disturbi di carattere infiammatorio e dermatologico, ma anche per i trattamenti dell’osteoporosi e della cellulita. Particolarmente interessanti i trattamenti con la torba, ricca di enzimi e vitamine, si estrae dalla zona di bonifica del lago di Massaciuccoli ed è esclusiva delle Terme di Versilia.
Terme di Montecatini
MONTECATINI
Le acque delle sue quattro fonti nascono ad una profondità di 60/80 metri e sgorgano ricche di sali minerali e preziosi elementi, pronte per essere bevute. Oltre alla cure idropiniche, queste acque sono usate per la cura e la prevenzione di patologie del fegato e cistifellea, dello scheletro, muscoli e articolazioni, dell’apparato circolatorio e vascolare, polmoni e vie respiratorie, reni e apparato urinario.




Terme di Chianciano
CHIANCIANO
Le sue acque sono classificate come bicarbonato solfato-calciche; nelle cure idropiniche e come acque da bere aiutano a eliminare il gonfiore addominale, il senso di pesantezza e l’organismo a eliminare le tossine. Per le cure termale sono adatte per le cure inalatorie, fangobalneoterapia, idrocolon terapia, riabilitazione e cure vascolari.
IDEE E SUGGERIMENTI
PER UNA FUGA ROMANTICA
Tra le migliori località elencate ci sono dei veri e propri resort di lusso che meritano almeno una notte; non economicissimi, ma almeno una volta nella vita una notte allo Stabilimento Fonteverde, alle Terme di Sassetta, in Grotta Giusti oppure ai Bagni di Pisa va provata!
PER UNA FUGA CAMPESTRE
Se volete unire al vostro weekend termale, un soggiorno più campestre, vi consigliamo di scelgliere un bell’agriturismo…e la Toscana ne è patria! Ne troverete di tutti i gusti su agriturismo.it.
PER UNA VACANZA AL MARE
Sulla costa invece un posto come le Terme di Versilia vi permetteranno di trascorrere un soggiorno più marinaro e vivace, considerando che vi troverete nelle vicinanze delle più modaiole località della Versilia.
Elenco delle migliori località termali in TOSCANA
Date le numerose proposte, scegliere una spa, un centro termale più improntato alle cure, piuttosto che un bagno libero per una giornata di relax, non è cosa così scontata.
Bisognerà forzatamente fare una scelta e accettare di rinunciare sicuramente a qualcosa.
Sulla base dei tre percorsi indicati, proveremo a stilare un elenco delle migliori località termali in Toscana.
Terme Antica Querciolaia
Un gioiello nel centro di un antico borgo toscano! Piscine termali esterne per bagni caldi, temperati e freddi, cure termali e trattamenti di bellezza fanno di questo luogo un posto dove poter rilassarsi e staccare la spina.
Terme San Giovanni
Immerso tra le colline senesi, poco fuori dal borgo di Rapolano, una spa moderna e un resort per giornate o weekend di lusso e relax. Un luogo dove potersi curare con le acque benefiche, ma anche solo rilassarsi nelle quattro piscine termali, oltre a trattamenti di ogni genere.
Terme di Chianciano
Uno tra gli stabilimenti termali toscani più conosciuti per le sue acque curative! Tre complessi, ognuno di essi specifico per le terapie termali, il benessere psico fisico, i trattamenti corpo o semplicemente per rilassarsi e godere del panorama all’interno di un rigoglioso parco.
Stabilimento Fonteverde
Una location di lusso immersa nelle colline della Val D’Orcia! Un resort di alto livello per un weekend romantico, tra paesaggi mozzafiato, benessere e relax..e buon cibo. Un tappa da non perdere!
Terme di Versilia
Il posto perfetto per unire in un unico luogo tutto il meglio della Toscana: mare, monti e terme! A due passi dalla spiaggia di Cinquale, 10 minuti di macchina da Forte dei Marmi e alle spalle le Alpi Apuane…il tutto all’interno di un centro SPA moderno e attrezzato. Per una vacanza da sogno.Terme di Carreta (o terme di Sassetta)
Godetevi una vera e propria vacanza o almeno un weekend immersi in un paesaggio rurale incontaminato! Una fattoria con agricoltura biodinamica, 5 casali immersi nella natura tra cui scegliere, centro benessere e spa e naturalmente cibo e buon vino.
Terme di Montecatini
Non servono molte parole per descrivere un luogo patrimonio mondiale dell’Unesco e conosciuto in tutto il mondo! Semplicemente andate sul sito e prenotate la vostra giornata, imperdibile!Grotta Giusti
Un posto unico al mondo! Nel cuore della Toscana, all’interno di un’antica villa circondata da un grande parco che custodisce una sorgente e una grotta termale. Un percorso termale nelle viscere della terra, impossibile da non provare almeno una volta nella vita!Bagni di Pisa
Un luogo senza tempo! Lasciatevi coccolare da tutti i comfort di un palazzo e spa a 5 stelle e dal fascino e dall’eleganza di una storica residenza termale proprietà del Granduca di Toscana. Vale la pena passarci almeno un weekend.
Terme di Casciana
Centro termale all’interno della tenuta agricola di una villa storica. Per un weekend o una giornata dal sapore più rustico, senza però tralasciare comfort, relax e trattamenti di alto livello.