Ecco a voi una guida completa con tutte le informazioni utili e suggerimenti sulle Terme di Telese.
Storia e Informazioni generali Terme di Telese
Le Terme di Telese sono un centro in provincia di Benevento, ubicate nella rinomata località termale di Telese Terme.
Conosciute in modo particolare per le sue acque sulfuree, utilizzate nelle cure idropiniche e sotto forma di bibita.
Si tratta di uno stabilimento termale focalizzato sulle cure termali. Si occupa da oltre 140 anni di salute e benessere attraverso la prevenzione e cura di numerose patologie croniche, in particolare con l’impiego delle sue acque sulfuree.
Le Terme di Telese sono dotate di apparecchiature all’avanguardia per l’applicazione delle migliori cure termali.
Le acque sulfuree delle Terme di Telese sono conosciute dal 1349. E’ solo nell’Ottocento però che si sviluppa su di esse un vero e proprio interesse medico.
Sgorgano ad una temperatura di 20°-21° C. Sono classificate come sulfuree, carboniche, bicarbonato-calciche e magnesiache ad effervescenza naturale. L’anidride carbonica naturale le rende effervescenti e gradevoli da bere.
Hanno un’azione curativa e preventiva in numerose patologie croniche dell’apparato digerente, della pelle, dell’apparato osteoarticolare, respiratorio, circolo vascolare periferico e ginecologico.
Esplicano inoltre un’azione antiossidante, antinfiammatoria e a livello cutaneo hanno un’azione emolliente, sedativa del prurito, antisettica, antiseborroica e antimicotica.
Infine apportano calcio altamente assimilabile, utile per la fase della crescita ossea nei bambini e per la prevenzione dell’osteoporosi negli adulti.
Alle Terme di Telese sono presenti le piscine termali dove potersi rilassare, ma utili anche per la cura delle patologie dermatologiche e dell’apparato vascolare periferico.
Trattamenti e pacchetti Terme di Telese
Pacchetti
Ingressi
- Ingresso adulti
- Ingresso Minori
Trattamenti
Le Terme di Telese si occupano principalmente di cure termali, pertanto la maggior parte dei trattamenti ha scopo medico-curativo. Tuttavia possono essere praticati semplicemente per il benessere del corpo e della mente in una giornata di puro relax.
Apparato Respiratorio
- Inalazioni
- Aerosol
- Docce nasali
- Irrigazioni nasali
- Insufflazioni
- Politzer
- Ventilazione polmonare
- Ginnastica respiratoria
Apparato Osteoarticolare
- Fanghi e Bagni
- Bagno caldo terapeutico
- Idromassaggi
Apparato Vascolare
- Idromassaggi
Dermatologia
- Bagni in vasca singola
- Fototerapia
Apparato Gastrointestinale
- Cure Idropiniche
Massoterapia
- Massaggi terapeutici da 20 e 50 minuti
- Massaggi Linfodrenanti
Cure Riabilitative
- Ionoforesi
- Tens
- Magneto
- Laser
- Idrokinesiterapia
- Riabilitazione motoria
Prodotti e servizi Terme di Telese
Le Terme di Telese producono un’acqua termale utile per le cure idropiniche che si può acquistare dal sito, insieme a tanti altri prodotti di cosmesi.
Informazioni utili Terme di Telese
COME ARRIVARE ALLE TERME DI TELESE
Le Terme di Telese si trovano in Piazza A. Minieri, 1 – 82037 Telese Terme
Per raggiungere le Terme:
- in auto
Da Nord: tramite A1. Uscita Caianello e poi seguire la superstrada 372 verso Caianello-Telese Terme.
Da Sud: tramite A1. Uscita Caserta Sud, bivio per Maddaloni-Dugenta s.s. 265. Poi seguire Superstrada Fondo valle Isclero, uscita Telese Terme.
Da Est: autostrada Bari-Napoli uscita Benevento Poi seguire superstrada 372 Benevento_Caianello, uscita Terme di Telese.
- in treno
Da Napoli è possibile raggiungere le Terme di Telese in un’oretta e mezza. Da Napoli Centrale è possibile prendere un treno diretto fino a Telese Centro e poi in 15 minuti a piedi si raggiungono le terme
ORARI DI APERTURA TERME DI TELESE
Le piscine termali sono aperte da giugno a settembre:
9:00 – 12:00
12:30 – 15:30
16:00 – 19:00
Per informazioni e prenotazioni potete contattare i seguenti numeri:
Telefono +39 0824 97 68 88
WhatsApp +39 348 28 67 865
Oppure scrivere a:
per info e assistenza: info@termeditelese.it
per prenotazioni, modifiche e disdette dei servizi: prenotazioni@termeditelese.it
TARIFFE TERME DI TELESE
- Ingresso adulti €12
- Ingresso Minori €10
Grande e bellissima varietà di oggettistica vecchia e vintage.