Le Terme di Porretta sono perfette se state cercando un luogo dove dedicarvi alle cure mediche in un ambiente montano, lontano da caos e smog.
Dove si trovano
Si trova inoltre a poca distanza dagli impianti sciistici del monte Corno e Cimone.
Potrete quindi combinare una vacanza all’insegna del benessere e dello sport.
Le Terme di Porretta sorgono infatti appollaiate nel centro cittadino della piccola località dell’Appennino Tosco-Emiliano.
Storia
La storia delle Terme di Porretta risale all’epoca romana, le cui vestigia archeologiche sono ancora visibili dove sgorgano le acque medicamentose nella parte alta del paese.
Lo stabilimento nella storia viene frequentato da personaggi famosi del calibro di Lorenzo Il Magnifico e Giovanni Sforza Visconti.
Le acque
Le Terme di Porretta sono alimentate da acque sia sulfuree che salsobromoiodiche. Sono caratterizzate da una composizione molto simile all’acqua di mare e ricche di iodio e bromo.
Acque salsobromoiodiche: hanno un’azione calmante/sedativa sul sistema nervoso centrale e un’azione antinfiammatoria sui tessuti cellulari. Stimolano la secrezione ormonale e esplicano un’azione antisettica sulle mucose e al derma. Le acque salsobromoiodiche sono impiegate per:
- fangoterapia
- balneoterapia: in vasca o piscina con temperature dai 35 ai 38 gradi
- percorsi vascolari: percorsi kneipp
- irrigazioni vaginali
Acque sulfuree: contengono come principale principio attivo l’idrogeno solforato. Hanno un’azione sedativa e antispastica, di rafforzamento del sistema immunitario, di fluidificazione delle mucose, di protezione dell’apparato respiratorio. Le acque sulfuree sono impiegate per:
- bagni terapeutici per patologie delle vie respiratorie tramite aerosol, humage, docce nasali,
- trattamenti per le malattie dell’orecchio
Oltre ai trattamenti più specificatamente curativi, le Terme di Porretta propongono una piscina termale dove potersi rilassare mentre i benefici dell’acqua termale agiscono sul corpo.
Si tratta di una piscina di acqua salsobromoiodica alla temperatura di 32°C adatta a tutti.
La vasca è divisa in tre zone in cui l’altezza dell’acqua è differenziata (80, 120, 140 cm.).
A fianco della vasca principale si trovano due piccole vasche con acqua a diversa temperatura (rispettivamente 22°C e 32°C), idromassaggi, fondo ricoperto di ciottoli di fiume per i percorsi vascolari.
La temperatura dell’acqua favorisce il rilassamento muscolare, dando così sollievo a chi soffre di contratture muscolari.
Trattamenti e pacchetti Terme di Porretta
Pacchetti
Ingressi Piscina Termale
- Ingresso Adulti
- Abbonamento da 10 Ingressi
- Ingresso Ridotto (7-12 anni)
- Ingresso Bambino fino a 6 anni
Day Spa
- Benessere ai minerali termali
- percorso delle acque
- 1 trattamento visolift
- 1 massaggio sevedese da 50’
- tisane dopo i trattamenti
- uso dell’accappatoio
- Classico termale
- percorso delle acque
- 1 massaggio ayurveda da 50’
- tisane dopo i trattamenti
- uso dell’accappatoio
- Just Relax
- percorso delle acque
- 1 massaggio aromatico rilassante da 25’
- tisane dopo i trattamenti
- uso dell’accappatoio
- Pausa Wellness
- percorso delle acque
- 1 massaggio rilassante da 25’
- tisane dopo i trattamenti
- uso dell’accappatoio
- Romantic Day
- percorso delle acque
- 1 massaggio di coppia rilassante
- con burri di candela da 25’
- tisane dopo i trattamenti
- uso dell’accappatoio
Trattamenti
Massaggi
- Massaggio Aromatico: massaggio con delicati blend profumati ad azione rilassante
- Massaggio Classico: massaggio classico individuale con operatore
- Massaggio Svedese: massaggio tradizionale ad azione decontratturante
Trattamenti Corpo
- Fango Salsobromoiodico con bagno terapeutico in vasca
- Fango Salsobromoiodico con doccia di pulizia
- Trattamento esfoliante/rigenerante: peeling con massaggio agli oli emollienti e aromatizzati o crema idratante
- Trattamento Viso Seta: peeling, massaggio decongestionante, maschera al fango termale o personalizzata
- Trattamento Visolift: massaggio viso, collo e decolletè con effetto lifting + siero
Prodotti e servizi Terme di Porretta
Grazie alle sue preziose acque benefiche, le Terme di Porretta hanno sviluppato una propria linea di cosmesi.
Sono acquistabili su Amazon e presso lo stabilimento.
La linea di prodotti utilizza le acque e i fanghi delle Terme di Porretta. Si tratta di prodotti cosmetici innovativi, formulati con un’alta percentuale di ingredienti naturali e di sostanze funzionali. Alle acque sulfuree e salsobromoiodiche si unisce l’apporto di Algactive, complesso ad azione bio-rivitalizzante multiattiva.
Informazioni utili Terme di Porretta
COME ARRIVARE ALLE TERME DI PORRETTA
Le terme di Porretta si trovano in Via Roma, 5, 40046 Porretta Terme BO, Italia
E’ possibile raggiungere lo stabilimento:
- in auto
è facilmente raggiungibile tramite la Statale 64 Porrettana.
- in treno
dalle principali città, Bologna, Pistoia, ci sono diversi treni che raggiungono la fermata Porretta Terme
ORARI DI APERTURA TERME DI PORRETTA
Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero +39 0534 22062 oppure scrivere a info@termediporretta.it
E’ inoltre possibile prenotare ed acquistare gli ingressi direttamente dal sito.
La Piscina termale osserva i seguenti orari di apertura:
dal lunedì al venerdì
dalle 8.30 alle 2.30 e dalle 14.30 alle 17.30
sabato
dalle 8.30 alle 18.00
domenica e festivi
dalle 9.00 alle 18.00
TARIFFE TERME DI PORRETTA
Ingressi Piscina Termale
- Ingresso Adulti €25
- Abbonamento da 10 Ingressi €200
- Ingresso Ridotto (7-12 anni) €10
- Ingresso Bambino fino a 6 anni €5
Day Spa
- Benessere ai minerali termali €105
- Classico termale €85
- Just Relax €53
- Pausa Wellness €55
- Romantic Day €118
Ben organizzato, persone gentili e disponibili, rilassante e … curativo.