Terme di Tabiano
Home » Terme e SPA in Emilia Romagna » Terme di Tabiano
Home » Terme e SPA in Emilia Romagna » Terme di Tabiano
Le Terme Respighi di Tabiano sono rinomate come le “terme del respiro” per eccellenza. Qui vengono impiegate acque sulfuree tra le migliori d’Europa, provenienti da sorgenti e pozzi, che costituiscono un prezioso alleato per la salute e il benessere del corpo.
Il centro è situato nel cuore del nord Italia, sulle prime colline preappenniniche della provincia di Parma, il centro termale è strategicamente posizionato a metà strada tra Milano e Bologna. È facilmente accessibile sia in auto che in treno, con la comoda stazione di Salsomaggiore Terme nelle vicinanze.
Tabiano conobbe uno sviluppo significativo grazie a una lettera inviata nel 1837 dal parroco locale a Maria Luigia, duchessa di Parma, che visitò presto lo stabilimento termale, inizialmente composto da quattro tinozze di legno. Impressionata, la duchessa acquistò il terreno e finanziò la costruzione di una strada e dello stabilimento. Il primo edificio, inaugurato nel 1842, progettato dall’architetto Nicola Bettoli, ospitava 12 vasche da bagno.
Celebrata sin dal 1800 come una delle acque più ricche di solfati e gas sulfurei in Europa, l’acqua di Tabiano deriva dal dilavamento delle rocce calcaree-cariatiche formatesi nella regione tabianese durante il periodo messiniano. Dopo un lungo percorso nelle profondità della terra, quest’acqua risulta intensamente filtrata e ricca di sali minerali formatisi milioni di anni fa, offrendo così una combinazione unica di purezza e ricchezza minerale.
L’acqua minerale delle Terme di Tabiano è estratta da sorgenti e pozzi, caratterizzata da una temperatura fresca e una composizione sulfureo-solfato-calcio-magnesiaca altamente mineralizzata, con un residuo fisso di 3660 mg/l a 180°C e un elevato contenuto di bicarbonati (circa 600 mg/l) e idrogeno solforato.
L’acqua termale di Tabiano è ampiamente impiegata per il trattamento e la prevenzione di affezioni delle vie respiratorie, come bronchiti, otiti, sinusiti e dermatiti.
Grazie all’alto contenuto di sali minerali come solfati, calcio, bicarbonati e magnesio, è particolarmente efficace nel trattare patologie respiratorie di vario tipo, comprese quelle di natura catarrale, iperreattiva e allergica. Inoltre, offre ottimi risultati nel trattamento di molte malattie della pelle e delle lesioni da ustioni. Assunta come bevanda, favorisce il benessere del fegato e rinforza le difese antiossidanti dell’organismo.
Per la cura e la prevenzione dei disturbi di bronchi, orecchie, naso, gola e pelle.
Le proprietà rigeneranti, benefiche e curative dello zolfo.
Reparto dedicato ai più piccoli.
Il centro si trova in viale alle Terme 32 – 43039 Tabiano – Salsomaggiore Terme (PR) – Italia.
È possibile raggiungere lo stabilimento:
Lo stabilimento osserva i seguenti orari di apertura:
Ingresso alla SPA
Ingresso alla Piscina Termale
Ingresso alle Terme Romane: 60 minuti 16€
Percorso rigenerante alle Terme Romane: 60 minuti 55€
Percorso detossinante alle Terme Romane: 60 minuti 65€
Percorso ricostituente alle Terme Romane: 90 minuti 90€
Percorso di fiducia alla SPA: 120 minuti 120€
Ben organizzato, persone gentili e disponibili, rilassante e … curativo.